top of page
Illustrazione_Negroamaro_rgb (2)_edited_

negroamaro

Vino rosso avvolgente, con suadenti note fruttate

Vinificazione:
Fermentazione con macerazione
 

Affinamento:
acciaio 8 mesi - bottiglia

 

Alcol svolto:
13,0% vol





2024
PUGLIA IGT

Zona ubicazione vigneti:
Puglia, area Salentina

 

Vitigno:
Negroamaro
 

Colore:
Rosso rubino intenso, con sfumature porpora

Profumo:
Bouquet intenso, pieno e fragrante

 

Sapore:
Gusto armonico e ben bilanciato, svela sentori sentori di piccoli frutti rossi, macchia mediterranea e bacche di ginepro

Mockup Verdeca nuova etichetta_edited_ed
Illustrazione_Negroamaro_rgb (2)_edited_edited_edited.png

scheda tecnica

Classificazione: Puglia IGT

Tipo di suolo: calcareo-argilloso di medio impasto

Vendemmia: seconda decade di settembre
Sistema di allevamento: alberello pugliese,
ceppi/ha: 4.500

 

Zona ubicazione vigneti: Puglia, area Salentina


Vitigni utilizzati: Negroamaro
 

Colore: vino dal colore rosso rubino intenso

che si arricchisce con sfumature porpora


Profumo: bouquet intenso, pieno e fragrante

Sapore: gusto armonico e ben bilanciato.
Ben robusto, svela sentori di piccoli frutti rossi, macchia mediterranea e bacche di ginepro

Formati disponibili: bottiglia 0,75 litri

Vinificazione: fermantazione con macerazione

Affinamento: acciaio 8 mesi - bottiglia

 

Alcol svolto: 13,0% vol
 

Abbinamenti: incredibilmente versatile, è un vino da esplorare durante l’aperitivo, ma anche da
abbinare a carni pregiate e selvaggina.
Ottimo con formaggi stagionati e salumi

Temperatura di servizio: 12°-20°C

Conservazione: in luogo fresco, al riparo dalla luce

e da fonti di calore

Negroamaro

Colle Selvaggio logo dorato pirmitivo e negroamaro.png

Puglia IGT

+39 328 8764002

COLLESELVAGGIO

Via G. T. Vitale 31, 72017 Ostuni (BR)

© 2023 by Saggioweb. All rights are reserved.

  • Instagram
bottom of page